Capita molto spesso che ci venga posto il quesito della durata e di quali limiti sono soggetti i neopatentati.
Facciamo un pò di chiarezza...
Neopatentati nel primo anno dalla data di conseguimento:
- Non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara superiore a 55 kW/t. Nel caso di veicoli di categoria M1 (in pratica le autovetture), si applica un ulteriore limite di potenza massima pari a 70 kW.
Neopatentati nei primi 3 anni dalla data di conseguimento:
- Non possono andare oltre i 100 km/h in autostrada e oltre i 90 km/h sulle strade extraurbane principali.
- Se commettono infrazioni che comportano la decurtazione punti, a loro saranno sottratti il doppio dei punti.
- Tasso alcolemico ZERO. (Stesso valore per i conducenti di età inferiore a 21 anni)
Le limitazioni dei neopatentati valgono:
- In caso di nuova patente italiana
- Per gli stranieri che hanno convertito la loro patente
- Per i militari che hanno convertito la loro patente
Per sapere se un veicolo è adatto ad un neopatentato visita: www.autoscuolacaprino.it